Come diventare un Social Media Manager – La guida in 5 mosse

da | Giu 1, 2022 | Social Media | 0 commenti

In un mondo sempre più tecnologico, sono molti quelli che si chiedono come fare per diventare Social Media Manager, e cioè una figura professionale che sia in grado di pianificare e attuare strategie di marketing gestendo i profili e le pagine social delle altre persone, e soprattutto come riuscirci in maniera semplice e con pochi passaggi.

Se ci pensi, i social network (come ad es. Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, Tik Tok ecc.) vengono utilizzati moltissimo da un’infinità di utenti: è proprio per questo motivo che le aziende e le società cercano sempre più frequentemente professionisti in social media marketing, che siano capaci di sponsorizzare al meglio la propria attività e di farsi conoscere allo scopo di incrementare le vendite, e quindi il guadagno.  

Ma arriviamo al dunque: se pensi che il lavoro da “esperto del marketing sui social” possa fare al caso tuo, leggi qui sotto e scopri come farlo in 5 semplici mosse.

1) Studiare: segui un corso per social media manager

Alla base di tutto, come in ogni cosa, c’è la formazione. Conoscere cosa si andrà a fare, quali sono gli obiettivi e le strategie da attuare per riuscirci al meglio rappresenta il primo passo per diventare un bravo professionista del settore.

Online esistono diversi corsi che puoi fare: puoi scegliere se specializzarti su un’unica piattaforma, quale può essere Instagram ad esempio, oppure scegliere di avere una panoramica generale che ti permetta di lavorare con più social network.

Scegliere il corso giusto ti permetterà di essere più consapevole del lavoro che andrai a svolgere, perciò ti consiglio di fare una bella ricerca approfondita per capire cosa offrono realmente questi corsi, considerando anche il budget che hai a disposizione per la tua formazione in campo social. 

2) Pubblicizzare: fatti conoscere utilizzando i social

Ironia della sorte: lavori con i social e ti fai pubblicità sui social. Sicuramente ci sono tanti altri canali per pubblicizzare la tua attività ma, dato che tu stesso pubblicizzi altre aziende utilizzando i social, il modo migliore per farti conoscere sicuramente sarà proprio questo. A tal proposito, ecco cosa dovresti fare per farti conoscere:

  • Crea una tua pagina/profilo social: creare un’identità digitale è esattamente il tuo lavoro, perciò questa capacità dovresti sfruttarla anche a tuo favore;
  • Descrivi i servizi che offri: spiega in breve ma chiaramente di cosa ti occupi e ricorda di utilizzare un linguaggio che sia accessibile a tutti, non troppo sofisticato;
  • Metti in risalto le tue qualità: cerca di far capire quali sono i vantaggi di rivolgersi a te piuttosto che a qualcun altro;
  • Cura la tua pagina, sempre!: il detto dice che “Il calzolaio va sempre in giro con le scarpe rotte”. Beh, non pubblicare nulla sua tua pagina/profilo per giorni equivale a non saperla/o gestire, che invece è proprio quello che dovresti saper fare nel tuo lavoro. 
  • Avvia delle sponsorizzazioni: come saprai benissimo, le sponsorizzazioni sui social aiutano molto a farsi conoscere. Se sarai bravo ad indicizzarle correttamente, vedrai, prima o poi, che otterrai sicuramente dei risultati.

3) Gavetta: fai pratica con progetti tuoi o cercando lavori semplici

La gavetta, soprattutto in questo campo, è d’obbligo. All’inizio la figura che dovresti andare a ricoprire è quella del Social media manager junior, ovvero il professionista che si occupa di pubblicizzare piccole aziende, iniziando dalle cose più semplici, che ti permetteranno di acquisire un bagaglio di conoscenze e competenze sempre maggiore.

Dopotutto, per costruire una casa non si comincia certo dal tetto, perciò armati di pazienza e sii disposto ad imparare sempre e costantemente, anche dai tuoi stessi errori: solo così potrai aspirare a diventare qualcuno nel campo della gestione dei social media.

4) Specializzazione: diventa esperto di social

Dopo un primo “periodo di prova”, è arrivato il momento di fare ancora più sul serio. I primi lavori ti aiutano a capire come funzionano certe dinamiche, a saperti muovere bene nel campo e a familiarizzare con tanti aspetti che da semplice utente non avevi neanche mai notato. Ma, una volta acquisita dimestichezza, arriva il momento di specializzarti nel settore.

Allora dovresti chiederti: Come fare per diventare un Social media Manager esperto? La risposta è semplice: la gavetta, l’informazione e la formazione continua sicuramente ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo. 

5) Cerca contatti: crea una lista “clienti fedeli”

Una buona gestione del lavoro porta ad ottimi risultati.

Quando diventerai un Social Media Manager esperto sarai in grado di gestire il tuo lavoro al meglio, portando dei buoni risultati ai tuoi clienti. Di conseguenza, i tuoi clienti saranno soddisfatti, continueranno ad affidarti la gestione dei propri profili social e ti faranno, a loro volta, pubblicità.

E’ importante stabilire un contatto con la tua clientela e curare il rapporto: dialogare con loro solo di aspetti tecnici non aiuterà molto la relazione, piuttosto cerca di instaurare un rapporto di fiducia, fai in modo che si ricordi di te anche negli aspetti della sua vita quotidiana. Per farlo potresti contattarlo non solo per parlargli di soldi e di lavoro, ma per fargli gli auguri nelle festività, regalandogli di tanto in tanto qualche servizio extra ecc.

Inoltre, è molto utile avere un’agenda personale dei contatti. In questo modo potrai rintracciare e ricontattare anche vecchi clienti che non senti da un po’, e mantenerti in contatto. Se avranno bisogno di qualcosa in futuro e gli sei anche simpatico, molto probabilmente ti richiameranno.

Spero davvero che con questo articolo io ti abbia invogliato a diventare un Social Media Manager, o quanto meno ti abbia chiarito un po’ di aspetti su come poterlo diventare.

Se sei un appassionato di tecnologia o stai pensando di avviare una nuova attività, forse potrebbe interessarti anche come creare un Sito web online gratis.

A presto,

Mario Lago – Web designer & Social media manager

Contattami Subito !