Ecco perchè scegliere di farsi gestire una pagina social

da | Giu 7, 2022 | Social Media | 0 commenti

Gestire una pagina social: ecco perchè è la scelta giusta da fare.

Per molti imprenditori si sa, il tempo è denaro, e per questo gestire una pagina social può essere complicato.

Stare dietro alle mille dinamiche che girano attorno ad un’azienda non è semplice. L’aspetto organizzativo, i fornitori, le entrate e le uscite, i dipendenti e altre centomila cose occupano gran parte della giornata di un imprenditore.

E quando torna a casa, molto probabilmente l’ultima cosa che vorrà fare è mettersi al computer a pensare già solo cosa scrivere.

E se anche lo facesse, magari sarà talmente stanco da non notare nemmeno gli errori di battitura. O comunque pubblicherebbe dei post in fretta e furia che non portano assolutamente a niente.

Il mondo dei social

Il mondo dei social è un mondo semplice per chi lo guarda dall’esterno. Ma posso assicurarvi che per chi lo vede dall’interno, perché ci lavora, è un mondo complesso e ricco di sfaccettature.

Se ci pensi bene, i social network sono un canale pubblicitario potentissimo. Quante volte su un social, come ad esempio Facebook, hai acquistato, o semplicemente ti sei interessato ad un oggetto o a un servizio? Hai letto annunci di lavoro e hai chiesto maggiori informazioni? Hai trovato un parrucchiere in zona e sei andato a provarlo o hai trovato qualsiasi altra cosa di cui avessi bisogno?

Rispondo io: la maggior parte delle persone che leggono questo articolo lo hanno fatto.

Perché? Perchè oggi la società ci porta a questo. Ci porta in un mondo virtuale, potente, che fornisce tantissimi strumenti per poter fare propaganda. Ma, come ogni cosa, il social network affinché funzioni deve saper essere utilizzato. Questo è il motivo principale per cui farsi gestire una pagina social è la scelta giusta.

Infatti, non basta pubblicare un post al giorno, a caso, sulla propria pagina per incrementare traffico, e quindi le vendite. Dietro le campagne pubblicitarie c’è un mondo complesso, infinito, che ovviamente non tutti sanno gestire.

Ecco che nasce l’esigenza di creare una figura che sia specializzata in questo: il Social Media Manager.

Cosa fa un Social Media Manager e come sa gestire una pagina social?

Molti pensano: perché devo affidare la gestione della mia pagina social? Sono in grado anche io di pubblicare un post. È vero. È corretto. Giustissimo. Chiunque abbia imparato ad utilizzare un social è in grado di inserire un’immagine, scrivere due righe e cliccare sul tasto “pubblica”.

Ma la domanda da porti è un’altra: sono in grado di far funzionare questo post? Il post che pubblico io, per il quale spendo dei soldi, magari avviando delle sponsorizzazioni, mi porta nuove visite, nuovi clienti? Ci sto guadagnando con questi post, oppure spendo solo soldi perché non so nemmeno cosa significa “indicizzare correttamente un post”?

Esempio pratico: io sono un venditore di borse

 Bene, per farti capire meglio, facciamo un esempio concreto: io sono un venditore di borse.

Creo un post fichissimo con l’immagine di una borsa bellissima, fucsia, che non costa neanche troppo, scrivo una frase pazzesca. Insomma, faccio tutto graficamente stupendo (ipotizzando che io ne sia capace, e su questo si apre un mondo).

Poi arriva il momento di avviare una sponsorizzazione (quindi pago affinché la gente possa vedere la mia borsa, e quindi fare pubblicità al mio negozio). E di indicizzare il post (cioè scegliere chi potrà vedere il mio post).

Ecco, a questo punto nell’indicizzazione scelgo le persone a cui apparirà il mio post in home: seleziono “Tutta Italia” perché così verrà visto da tantissime persone, penso.

Io sono di Roma, sono un negoziante semplice, ho il negozio a Roma, non ho un E-commerce (sito per vendere online).

Secondo te: i soldi che ho speso li ho investiti bene? È stata una furbata quella di far apparire la mia borsa nella home di persone che abitano a Bolzano? La risposta è molto semplice: ANCHE NO.

Se io voglio vendere borse, forse, e sottolineo forse, mi converrebbe indicizzare il mio post affinché possa apparire sulla home di determinate persone. Magari di donne dai 20 ai 45 anni, magari che vivono a Roma, esattamente nel raggio di 20 km dal mio negozio. E magari che hanno una passione per la moda. Non in tutta Italia, e nemmeno a Frosinone. Perché è un po’ difficile che una persona faccia 100km solo per venire a vedere la mia borsa nel mio negozietto. E non alle ottantenni che, per carità, potrebbero comunque venire appositamente nel mio negozio ad acquistare la mia borsa fichissima dal fascino giovanile, ma è meno probabile. Nemmeno a chi non ha la passione per la moda (e magari odia pure le borse).

Ecco, questa è una spiegazione molto semplice , forse anche banale, che ho potuto fornire per farti capire in parole povere che non basta pubblicare post a caso, e che dietro ad ogni singolo post c’è uno studio. Dei veri professionisti saranno in grado di farti ottenere risultati dall’investimento in una pubblicità su un social network. Questo è il motivo principale per cui scegliere di farsi gestire una pagina social ha senso.

Quindi, ricapitolando, perché dovresti scegliere di farti gestire una pagina social?

  • NON TI AVVENTURI IN CAMPI CHE NON TI COMPETONO: come si suol dire, ad ognuno il suo mestiere. Se non hai dimestichezza con le grafiche, ad esempio, è già un punto a tuo sfavore. Un post deve anche essere bello oltre che funzionale per poter raggiungere l’obiettivo finale di una sponsorizzazione, ovvero l’acquisizione di clienti;
  • RISPARMI TEMPO: hai già fin troppi pensieri. Per far funzionare una campagna social serve uno studio approfondito e il tempo necessario per realizzare un post che sia accattivante e soprattutto ottimale. Bisogna sapere come indicizzarlo al meglio e impostare determinati parametri affinché funzioni;
  • NON SPRECHI DENARO: non butti soldi a caso perché magari non sai come indicizzare un post;
  • TI FAI CONOSCERE DA CHI ANCORA NON TI CONOSCE: se un post viene sponsorizzato correttamente, sempre più persone verranno a conoscenza della tua attività. Così rafforzerai il tuo marchio e farai in modo che ti conoscano in molti;
  • AUMENTI I TUOI GUADAGNI: sembra un controsenso, ma è così. Spendendo soldi per una pubblicità fatta bene, su un canale social che funziona, non farà altro che aumentare i tuoi profitti;
  • INVESTI NEL FUTURO: i soldi spesi bene sono quelli spesi per una pubblicità fatta bene. Se le cose vengono fatte a regola d’arte, stai sicuro che non stai buttando i soldi al vento. Investi oggi per avere domani.

Detto ciò, spendere soldi, lo so, non è mai facile, soprattutto se già economicamente non ce la passiamo tanto bene. Ma posso assicurarti che con una buona dose di ottimismo e la capacità reale di un professionista, potrai ricavare tanto dalla pubblicità sui social network. Il mondo gira attorno ad un grande impero di nome “WEB”, che sarà sempre più utilizzato negli anni a venire. Di concorrenza ce n’è tanta. Ma se si gioca lealmente e si mettono in buona luce le proprie capacità, si può riuscire a risaltare anche tra tanti. Perciò, perché non provare a fare la differenza?

Mario Lago,

Web & Graphic Designer e Social Media Manager

Contattami Subito !